Si è votato ieri il nuovo direttivo, alcuni dei membri storici (nonché fondatori) lasciano il direttivo per impegni lavorativi e il nuovo direttivo si allarga per far fronte al sempre maggior numero di soci e di impegni del club.
Questa la nuova formazione:
Cigna – Presidente
Fera – Vicepresidente
Gecko – Segretario/Tesoriere
Wolf – Consigliere
Chupa – Consigliere
Rocky – Consigliere
Potente – Consigliere
Ai nuovi arrivati un grosso in bocca al lupo e buon lavoro!
Di ritorno da una giornata completamente sotto l’acqua e al freddo (evidentemente in queste condizioni diamo il meglio di noi :D) la squadra torna dal torneo Softair alla Torre di Bologna con un primo e un terzo posto finali!
Bravissimi a tutti i partecipanti delle nostre 2 squadre!
Sembrerebbe che ancora fossimo in ferie, ma in realtà… siamo operativi più che mai.
Sabato 7 ottobre, ritrovo ore 18 per una gara interna notturna al campo dei Renai, lungo tutta la superficie del campo; squadre divise in più fazioni, medici “decisamente” particolari, una gara che vedrà 4 fazioni dover portare a termine l’obiettivo di salvare il proprio medico e di distruggere quelli altrui… Con una contro che avrà veramente poca voglia di far circolare le squadre nella propria zona di caccia…
Dal 15 Giugno al 2 Luglio, tutte le sere ad eccezione dei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, vi attendiamo al Campi Beer Festival, per fare qualche dimostrazione di quello che è la nostra attività sportiva.
Nell’arco della serata verranno proposte una linea di tiro da sniper e un percorso di tiro dinamico che a chi sarà interessato a venire a provare a giocare con noi, sarà messo a disposizione per provare i nostri balocchi.
Molto spesso, quando i nuovi ragazzi che si avvicinano a questo gioco si presentano alla riunione chiedendo informazioni, la domanda più gettonata è questa: quanto costa giocare a softair?
La domanda è più che lecita, in quanto vedendo le foto in giro su internet si passa da giocatori vestiti come se fossero in un film, a chi invece sembra uno scappato di casa 🙂
La risposta sta nel mezzo.
Al netto delle spese di iscrizione, il materiale necessario da noi è il seguente:
Protezioni per gli occhi: possono anche essere semplicissimi occhiali protettivi da lavoro recuperabili in mesticheria. Devono resistere ad un pallino sparato da pochi cm di distanza per avere la sicurezza che proteggano realmente. I prezzi variano dai 10-15€ fino ai 100 o più per chi decide di utilizzare occhiali balistici
Mimetica: per le giocate domenicali interne o amichevoli tra club amici non è necessaria una mimetica di squadra ma si può venire con qualsiasi capo mimetico. Il consiglio che diamo a tutti è il seguente: se si è totalmente sprovvisti, per circa 30€ vi consigliamo dove poter comprare la MTP che è una delle nostre mimetiche di squadra e che per un costo irrisorio vi mette in mano una mimetica completa giacca/camicia + pantalone.
ASG: qui le cose si fanno più complicate. Le ASG per giocare si trovano anche da circa 100€ ma generalmente sono repliche di marca cinese che generalmente escono dalla scatola con problemi, i più noti la poca affidabilità e sopratutto il fatto di uscire overJ, quindi non adatte a giocare, costringendo ad aprire subito l’ASG e rimetterla a norma. Un buon compromesso di solito si trova sulle 150€, esistono diverse marche che intorno a questa cifra offrono buoni fucili pronti a giocare out of the box. Di solito tutte offrono un caricatore incluso, spesso monofilare. Un caricatore maggiorato aggiuntivo costa circa 10-15€ e aggiungerli dipende dal proprio stile di gioco.
Pallini: esistono tante tipologie di pallino e grammature, si gioca con quello che più piace individualmente ma il consiglio è prendere un pallino di qualità che eviti brutte sorprese come l’inceppamento e la rottura dell’ASG. Di base una buona busta di pallini si aggira tra i 10 e i 15€
Queste sono le priorità di gioco, quindi con circa 200€ si riesce già ad essere operativi.
Poi esistono altri accessori per giocare più o meno comodi ed efficienti:
Gilet tattici e buffetteria varia: si parte dai classici gilet sudraficani base intorno ai 25 fino ad arrivare alle controparti reali che possono arrivare facilmente anche ai 2-300€
Radio: utile per coordinarsi con il resto del team, di media tra le 50 e 70€ + auricolare che può andare dai 10 ai 50-60€
Guanti-Cappelli-Elmetti-Mimetiche: anche qui, range di scelta pressoché illimitato, si parte da pochi € fino a centinaia
Pistole e ASG varie: anche qui le tipologie sono infinite, si parte dai 100€ e si arriva senza problemi anche a 6-700€
In ogni caso, all’interno del club sono presenti tutti i tipi di accessorio, la domenica sul campo è possibile vedere un po’ tutto e farsi un’idea su cosa possa piacere o adattarsi meglio al proprio stile.
Ci teniamo a ricordare che tutti i nostri soci non hanno alcun tipo di obbligo su buffetteria, asg o abbigliamento tranne che nei casi di tornei dove la mimetica per tutti uguale è imprescindibile. Allo stesso modo possiamo consigliare eventualmente dove effettuare acquisti per via degli sconti che l’associazione ha, ma non esistono obblighi o vincoli di acquisti da negozi o shop specifici.
In collaborazione con il nostro fotografo ufficiale Lorenzo Desiati, alcuni scatti di qualche domenica fa sul nostro campo durante l’allenamento per provare gli attacchi sui possibili obiettivi durante i tornei. Giocate basate sul random: le squadre generate da un nostro software che permette di assemblare i team sulla base di esperienza sul campo di gioco, ruoli e altri parametri, giocate vere e proprie regolate da carte scelte dai capi squadra che scelgono l’obiettivo da completare con anche possibili bonus e malus a quello che si deve compiere.
Tutta la galleria completa la trovate sulla pagina di fb
È ripartita ufficialmente ieri sul campo dei MadHatters la stagione di gioco del 2017.
Bosco imbiancato al punto giusto, freddo che pizzica e ottima compagnia ci fa ben iniziare questo nuovo anno e ci prepara ai prossimi appuntamenti stagionali.
Per chi volesse passare a trovarci per giocare, il consiglio è sempre lo stesso: contattateci ai numeri di telefono in alto, via mail o tramite facebook, seguite il canale di telegram @mietitori e passate a trovarci al circolo il giorno della riunione.
Per quest’anno il costo della tessera associativa è di 45€ comprensiva di assicurazione personale e vi dà diritto a partecipare a tutte le attività ordinarie di club da qui a fine anno. Ricordiamo inoltre che la possibilità di diventare socio è aperta solo ai tesserati maggiorenni, mentre per i minorenni è necessario avere almeno 17 anni ed essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci.
Vi lascio alcune foto della giocata di ieri, il resto delle foto le trovate sulla nostra pagina di fb
15012017
Cosa è il softair a firenze? Il softair a firenze è solo mietitori. Vuoi praticare softair a campi bisenzio o a firenze? Vuoi praticare softair con armi giocattolo? Softair firenze con associazione mietitori. Il softair è un gioco all'aria aperta da fare a firenze prato campi bisenzio, sesto fiorentino. Gioca con noi all'aria aperta, divertiti a softair firenze. Il club softair mietitori firenze è il luogo giusto dove iniziare a fare softair. Il gioco del Softair è un gioco sportivo basato sull'impiego di tattiche militari e sull'utilizzo di riproduzioni di armi da fuoco. E' un gioco sicuro, che non promuove la violenza e in cui lo scopo è semplicemente uno: Divertirsi! L'Associazione Sportiva Dilettantistica mietitori promuove lo sport e le arti ricreative, proponendo pratiche ludiche adatte a grandi e piccini. Il campo di Softair è aperto a coloro che vogliono provare un'esperienza nuova o a tutti gli appassionati dello sport. Il Softair, o Airsoft (termine inglese dal quale deriva) nasce negli anni '80 in Giappone e si sviluppa ben presto nei paesi anglosassoni, diffondendosi in Italia negli anni '90. Si tratta di un'attività ludico-ricreativa ispirata a vari giochi di ruolo, di ambientazione militare che prevedono, generalmente, il combattimento tra due opposte fazioni. Lo strumento principale necessario alla pratica del softair è l'ASG (Air-Soft Gun), di fatto un vero e proprio giocattolo che riproduce, più o meno fedelmente, modelli di armi realmente esistenti, anche se esistono sul mercato alcuni modelli di pura fantasia. Le ASG, hanno e debbono avere una potenza inferiore ad 1 Joule e, sfruttando la propulsione ad aria compressa, "sparano" dei pallini di plastica innocui e con un tiro utile pari a circa 30 mt. Softair firenze e softair scandicci o magari anche campi bisenzio.
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e di rilevamento statistico. Nessun cookie di profilazione viene utilizzato. Se nascondi il banner e prosegui la navigazione, accetti l'installazione degli stessiAccettoRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.